
Gioco sensoriale e guida sul riconoscimento degli oli extravergine d’oliva
del Frantoio Gaudenzi
6 AGOSTO | ORE 11:00
Il 6 agosto le vostre papille gustative saranno giudici indiscusse del gusto. Presso il Complesso Museale di San Francesco di Trevi verrà svolta una degustazione molto particolare, un gioco divertente, una guida al gusto, attraverso i consigli e i segreti di chi ha fatto dell’Olio di Trevi il suo obiettivo principale, il Frantoio Gaudenzi. Sarete voi a dover capire quali sono gli oli di qualità e come si distinguono da quelli a basso mercato.
Il gusto unico e distinto dell’Olio Extravergine d’Oliva prodotto in queste terre è la maggiore testimonianza di un folklore millenario; la piccantezza iniziale, data dal cultivar che domina le colline trevane, il moraiolo, pian piano si ammorbidisce lasciando un setoso retrogusto di carciofo o di mandorla.
Il retrogusto che va da un sapore più corposo alla morbidezza del mandorlato, non è casuale, ma è una scelta consapevole che determina i tempi dell’inizio della raccolta.
Il gusto unico di questi oli è frutto di un lavoro lunghissimo e certosino, insieme al Frantoio Gaudenzi impareremo a riconoscere gli oli di qualità da quelli di basso livello. Un gioco che metterà alla prova il vostro palato, stimolandolo e divertendolo, una guida sensoriale che vi permetterà di valorizzare i piatti della vostra cucina grazie alla scelta di un “condimento” all’altezza.
Info e prenotazioni a info@museitrevi.it o chiamando il numero 0742381628 | 3470796571.